Investi in Oro Fisico con esenzione iva
Il fixing è la quotazione ufficiale dei metalli preziosi (e di strumenti come valute, tassi e altre commodity) utilizzata come benchmark dai mercati. Tradizionalmente, con questa espressione si indica la quotazione dell’oro sul mercato di Londra. Il concetto si è esteso in un secondo momento ai mercati dei cambi e ad altri circuiti di borsa.
Il fixing dell’oro di Londra è considerato il riferimento più attendibile al mondo. La quotazione viene effettuata due volte al giorno, alle ore 10.30 e alle ore 15.00 di Londra. Il prezzo dell’oro viene comunicato in dollari Usa per oncia troy, unità di misura che corrisponde a 31,1035 grammi.
Fin dal lontano 1919, la quotazione dell’oro ha luogo presso la London Bullion Market Association (LBMA) di Londra. Storicamente, il price fixing era appannaggio di 5 grandi istituti bancari leader a livello mondiale. In anni recenti, con la fuoriuscita di Deutsche Bank dal panel, il comitato ha subito un riassetto e la partecipazione è stata estesa a un numero più ampio di istituti.
I principali fixing, attualmente, sono quelli dell’oro, dell’argento e il fixing dell’Euribor. Fino al 1992, in Italia è rimasto in vigore il cosiddetto fixing dei cambi, con l’elaborazione di un listino ufficiale delle valute a cura di Banca d’Italia.
N.B. per trovare il prezzo dell'oro al grammo si deve prendere il prezzo dell'oncia in Euro e dividere : 31,1035